Rockol30

I Vanilla Fudge rileggono i Led Zeppelin

La storica band statunitense pubblica l'album di cover "Vanilla Zeppelin"
I Vanilla Fudge rileggono i Led Zeppelin

Il prossimo 30 settembre i Vanilla Fudge pubblicheranno l'album “Vanilla Zeppelin”, una rivisitazione della storica band statunitense del repertorio del gruppo britannico scioltosi nel 1980. Il disco è stato anticipato dall'uscita delle cover di "Rock And Roll", "Immigrant Song" e "Ramble On”.

I Vanilla Fudge esordirono prima dei Led Zeppelin ma avevano più di un legame: erano legati alla stessa etichetta e anche i manager delle due band avevano un buon rapporto. Il batterista dei Fudge Carmine Appice lo ha raccontato nuovamente in un'intervista concessa lo scorso anno al podcast 'Musicians On Couches Drinking Coffee', ricordando una volta di più come un lick di John Bonham, particolarmente evidente in "Good Times, Bad Times", il brano che apre “Led Zeppelin I” uscito nel 1969, era ispirato dal suo lavoro sul primo eponimo album dei Vanilla Fudge del 1967 o su "Renaissance" uscito nel 1968.

Raccontò Appice: "Quando ascoltai il disco e sentii la terzina di "Good Times, Bad Times", mi sono detto: 'Woah! Che piede su questo ragazzo. Davvero forte.' Quindi al primo concerto in cui suonarono con noi, prima del concerto dissi a John, 'Mi fa impazzire il tuo piede nel disco. È incredibile'. Lui rispose, 'Grazie. L'ho preso da te'. E io, 'Non ricordo di averlo fatto.' Lui, 'Sì, è in "Vanilla Fudge"'. 'Dov'è?'. Perché allora, ma ancora oggi, non suono quello che provo, suono quello che mi viene in mente."



Nel corso dell'intervista Appice ha spiegato che per molto tempo non si è mai sentito a proprio agio a parlare della sua influenza su John Bonham perché il batterista dei Led Zeppelin scomparso nel 1980 è sempre stato additato come un rivoluzionario innovatore del suono della batteria nella musica rock. "C'è stato un tempo in cui non potevo parlarne perché gli Zeppelin erano davvero grandi e la gente immaginava John Bonham fosse Dio, e non si poteva dire che aveva preso qualcosa da te, perché era Dio, e Dio non prende qualcosa da nessuno. Quando l'ho detto, la gente diceva che ero pazzo. Poi uscì un libro intitolato 'John Bonham: A Thunder Of Drums'. Quando uscì, raccontò di quando John Bonham tornato dal suonare con i Vanilla Fudge, di come avesse voluto incontrarmi. E di quando parlava con Cozy Powell raccontandogli le storie di quando usciva con me. Non ne seppi nulla fino a quando non uscì quel libro. Una volta pubblicato il libro, diceva che in realtà lui mi ascoltava e che lo avevo influenzato."


Nel 2014 al podcast 'Totally Driven Radio', Carmine Appice disse che gli piacerebbe suonare a una reunion dei Led Zeppelin, sostenendo che fosse più adatto a sostituire alla batteria John rispetto al figlio di Bonham, Jason, motivando la sua affermazione in questo modo: "Tutti in quella band sono leggendari... Sono vecchia scuola e leggendari. Jason non è leggendario e non è vecchia scuola. È il figlio di John Bonham, ma non suona come John Bonham. Non è John. Ha quel nome, ma non è John Bonham. Anch'io non sono John Bonham, ma penso che il mio stile potrebbe essergli più vicino, perché sono arrivato prima, e John ha ascoltato le cose che ho fatto e le ha fatte a modo suo. E li abbiamo portati nel loro primo tour."

Tracklist:

01. Rock And Roll

02. Immigrant Song

03. Ramble On

04. Dancing Days

05. Black Mountain Way

06. Your Time Is Gonna Come

07. Dazed And Confused

08. Trampled Under Foot

09. Moby Dick

10. All Of My Love

11. Babe I'm Gonna Leave You

12. Fool In The Rain

https://images.rockol.it/h4MSnRIYrmgOGLuzuE2JS9gYhuw=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/vanillazeppelin.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.